Il riso
Tipi di riso
Tipo di riso |
Chicchi |
Descrizione |
Tempo di cottura |
 |
Riso comune |
chicchi tondi |
lunghezza inferiore a 5,4 mm |
adatti per minestre, minestroni e dolci (cuociono in 12-13 minuti) |
 |
Riso semifino |
chicchi tondeggianti |
lunghezza fra 5,4 e 6,4 mm |
adatti per antipasti, risi in bianco, timballi (cuociono in 13-15 minuti) |
 |
Riso fino |
chicchi affusolati |
lunghezza superiore a 6,4 mm |
adatti per risotti e contorni (cuociono in 14-16 minuti) |
 |
Riso superfino |
chicchi grossi e molto lunghi |
lunghezza superiore a 6,4 mm |
adatti alla preparazione di risotti e contorni (cuociono in 16-18 minuti) |
Il riso costituisce il seme della Oryza sativa, pianta erbacea annua della famiglia delle Graminacee.
Il riso č una delle cinque specie alimentari fondamentali per il genere umano ed č la principale pianta coltivata sulla terra.
Il chicco del riso appena raccolto č rivestito da un involucro a pių strati, tendente al colore marrone o giallo e contenente molte sostanze.
Sotto i diversi strati protettivi, o tegumenti, che si assottigliano dall'esterno all'interno, si trova la cariosside.
Il granello č costituito di proteine e, nella zona pių interna, di granuli di amido, di piccole dimensioni e spigolosi, compatti e riuniti a grappolo.
Ricette
- Risotto alla zafferano
- Risotto al rosmarino
- Risotto vegetariano
Risotto allo zafferano
Ingredienti per 4 persone
- 400g. di riso,
- 1 litro di brodo
- un pezzetto di cipolla,
- 2 bustine di zafferano,
- 1 noce di burro,
- 1 bicchiere di latte,
- un po' d'olio,
- un pizzico di sale.
Preparazione
- Rosolare la cipolla nell'olio, aggiungere il riso e farlo tostare. Intanto far
bollire dell'acqua in un pentolino con il dado.
- Versare un po' per volta il brodo nella pentola con il riso, e far cuocere a fuoco basso ricordando di girare spesso il riso con un cucchiaio di legno.
- Quando il riso e quasi cotto, aggiungere il latte, lo zafferano e il burro.
- Servire il tutto con una spolverata di parmigiano.
Torna su
Risotto al rosmarino
Ingredienti per 4 persone
- 200g. di riso,
- 120g. di gamberetti surgelati,
- mezza cipolla,
- rosmarino,
- aglio,
- brandy,
- vino bianco secco,
- 1,5 litri di brodo,
- prezzemolo,
- olio,
- burro,
- sale,
- pepe.
Preparazione
- Mondate e lavate il prezzemolo, poi tritatelo e mettetene da parte un cucchiaio colmo. Tritate anche un quarto di cipolla e uno spicchio d'aglio sbucciati, quindi fateli appassire insieme al prezzemolo in 3 cucchiai d'olio. Unite i gamberetti scongelati e asciugati e fate cuocere a fuoco basso per 5 minuti. Irrorare con mezzo bicchierino di brandy e fate evaporare. Aggiungete 2-3 rametti di rosmarino tritati. Salate e pepate e spegnete il fuoco
- Tritate la cipolla rimasta con uno spicchio d'aglio e fateli appassire in uno spichhio di burro e 2 cucchiai d'olio. Unite il riso, fatelo tostare, quindi irrorate con mezzo bicchiere di vino.
- Fate evaporare, dopodichč cominciate a versare il brodo bollente, poco per volta, mescolando. A fine cottura regolate di sale, unite la salsa ai gamberetti e il prezzemolo tenuto da parte, mescolate e servite subito.
Torna su