Pescara, città abruzzese in continua espansione situata sulla foce dell'omonimo fiume, conta 115.197 abitanti ed è capoluogo della provincia di Pescara. Fino al 1927 il territorio dell'attuale comune di Pescara era diviso tra i due comuni di Pescara, a sud del fiume in provincia di Chieti, e Castellammare Adriatico, a nord del fiume in provincia di Teramo. Con l'unificazione la città diventò capoluogo di provincia.
Il corso principale della città è Corso Umberto che attraversa Piazza Rinascita, più conosciuta come Piazza Salotto, e raggiunge la riviera in Piazza Primo Maggio. I palazzi della provincia e del municipio si trovano in Piazza Italia, vicino al fiume. Corso Manthonè, il corso della vecchia Pescara, è, da pochi anni, diventato il centro della vita notturna. Tra i principali musei ricordiamo il museo ittico sul lungofiume nord vicino al porto, e il museo delle genti che ha sede sul lungofiume sud in un'antica prigione borbonica.
Pescara, la bella addormentata, Pescara di notte.