Sistemi di Elaborazione

corso di laurea in Economia Informatica

Docente Prof. Stefano Bistarelli

Foto A.A. 2003/04: gruppo.
Foto A.A. 2004/05: gruppo.
Foto A.A. 2005/06: gruppo.

!!! L'Appello di settembre è stato spostato al giorno 15/09/2006 ore 15:00 !!!
Programma del corso Go to Programma del corso Orario delle lezioni Go to Orario delle lezioni RicevimentoGo to ricevimento Materiale didattico Go to materiale Didattico   Modalità d'esameGo to Modalità d'esame   Date appelli Go to Date Appelli  

Programma del corso PROGRAMMA DEL CORSO

  • Introduzione ai Sistemi di Elaborazione (Capitolo 1 del libro di testo)
  • Architetture degli elaboratori (Capitoli 6-12 del libro di testo)
  • Sistemi Operativi (Capitoli 13-18 del libro di testo)
Back to top Back to top

Orario delle lezioni ORARIO DELLE LEZIONI

  • Mercoledì 18:00-20:00 (per recuperi)
  • Giovedì 14:00-16:00 Aula 21
  • Venerdì 8:30-10:30 Aula 21
Back to top Back to top

ricevimento RICEVIMENO STUDENTI

Il Prof. Stefano Bistarelli riceve gli studenti il Giovedì dalle 16.00 alle 18.00 (da settembre a dicembre). Si effettua ricevimento studenti negli altri giorni su appuntamento.

Per comunicazioni usare l'indirizzo di posta bista@sci.unich.it indicando come soggetto della mail "Sistemi di Elaborazione". Messaggi senza soggetto vengono eliminati dal servizio anti-spam.

Back to top Back to top

Materiale Didattico MATERIALE DIDATTICO

libri adottatiLibro adottato:


  • sistemi The Architecture of Computer Hardware and Systems Software: An Information Technology Approach, 3rd Edition
    Irv Englander
    Wiley
    companion website

libri consigliatiLibri Consigliati:

  • A.Tanenbaum. Architettura dei computer : un approccio strutturato. UTET libreria, 2000;
    oppure la versione in inglese:
    A.Tanenbaum. Structured Computer Organization (4th edition). Prentice Hall
    (copre la prima parte del corso sulle architetture);
  • A. Silberschatz, P. Galvin, G. Gagne. Sistemi operativi - sesta edizione. Addison Wesley.
    oppure la versione in inglese:
    A. Silberschatz, P. Galvin, G. Gagne. Operating System Concepts, John Wiley &ercent; Sons, Inc.
    (copre la seconda parte del corso su Sistemi Operativi);

dispenseAltro materiale:

  • Slides del corso
  • Testi d'esame
  • Simulatore
Back to top Back to top

Modalità d'esame MODALITÀ D'ESAME

  • Compitini a novembre e dicembre ognuno su una parte del corso: Richiesta la sufficienza ad entrambi;
  • Compito scritto (con eventuale orale) su tutto il programma del corso da svolgersi durante le sessioni d'esame;
Back to top Back to top

Date Appelli DATE APPELLI

  • 13/01/2006 ore 14:00
  • 08/02/2006 ore 14:00
  • 07/06/2006 ore 14:00
  • 15/09/2006 ore 15:00 (ATTENZIONE DATA MODIFICATA)
  • 17/01/2007 ore 14:00
Back to top Back to top

bista@sci.unich.it

Return to Stefano Bistarelli Home Page