Una polpettina cilindrica formata con l'aiuto di un tappeto di bambù detto
makisu. Il Makizushi è il tipo di sushi più familiare alla maggior parte degli
occidentali. Generalmente è avvolto nel nori, un foglio di alga seccato che
racchiude il riso ed il ripieno.
Un blocco formato usando una forma di legno detta oshibako. Il cuoco allinea il
fondo dell'oshibako con la guarnizione, lo copre con riso sushi e preme il
coperchio della forma per creare un blocco compatto e rettangolare. Il blocco
viene rimosso dalla forma e tagliato in pezzi delle dimensioni di un boccone.
Piccola polpettina simile al sushi pressato o arrotolato, ma fatta usando un
makisu o oshibako. Il nigirizushi è sorprendentemente difficile da preparare bene.
Nella sua forma più semplice è un blocchetto di riso sushi con una punta di
wasabi ed una fettina sottile di guarnizione avvolta sopra, possibilmente legata
con una striscia sottile di nori.
Una piccola tasca o cavità riempita con riso sushi e altri ingredienti. La tasca
viene ricavata da un pezzo di tofu fritto, da una sottile frittata, o da delle
foglie di cavolo.
Una ciotola di riso sushi con gli altri ingredienti mischiati. Detto anche
barazushi.